In questa pagina si parla di uno strumento speculativo per investire in oro. Cosa differenzia l’investimento in oro fisico che si trova sulle altre pagine di questo sito e il trading in CFD (Contracts for difference) in oro?
Sostanzialmente tutto: partendo dall’orizzonte temporale (breve/lungo), il grado di rischio (più alto) e le finalità dell’investimento (speculazione/protezione da inflazione e crisi).
Cerchiamo ora di chiarire innanzitutto cosa siano i CFD scoprendo tra le altre cose:
- la tipologia di investimento sottostante,
- le potenziali opportunità di guadagno e
- i rischi correlati all’utilizzo di questo strumento.
Infine avrai la possibilità di poter iniziare a fare trading in CFD oro (su piattaforma DEMO o con denaro reale), su altre materie prime come petrolio, argento, in valute o in molti altri strumenti iscrivendosi alla piattaforma di trading Plus500.
COSA SONO I CFD?
I CFD, ovvero Contratti per Differenza, sono strumenti finanziari derivati ovvero strumenti il cui prezzo deriva dal valore di altri investimenti.
Sono in sostanza contratti che si basano sulle variazioni di prezzo di una certa attività sottostante senza che si debba acquistare o investire direttamente in quella attività.
Per determinare la variazione di prezzo si considera il momento in cui si apre l’operazione fino a quando la stessa operazione viene chiusa. Detto in maniera semplice in sintesi i CFD sono:
Una scommessa sulla variazione di prezzo di un bene, di un’attività.
Questa scommessa può essere fatta sulla maggior parte delle attività finanziarie maggiormente conosciute e quindi su azioni, indici, materie prime (oro, argento, petrolio), coppie di valute (EUR/USD, EUR/GBP, ecc), ETF.
Come tutte le scommesse, i CFD hanno un alto potenziale di guadagno o di perdita (ALTO RISCHIO). Per questo piattaforme di trading di CFD sono molto attente a segnalare che IL TUO CAPITALE E’ A RISCHIO poiché sebbene vi sia la possibilità di potenziali guadagni, c’è anche la possibilità di perdere tutto il capitale investito.
Se avete mai giocato al lotto, andate al casinò, giocate la schedina del calcio sapete bene di cosa si tratta: investite (scommettete) qualche euro con un alto potenziale di vincita ma se perdete, sapete di aver perso il vostro capitale iniziale. Facendo trading con i CFD il risultato è simile poiché con ogni operazione impegnate una parte del vostro capitale con la possibilità di guadagnare consistenti somme o di perderle.
LEVA FINANZIARIA
Il rischio (grandi guadagni o grandi perdite) è amplificato dall’utilizzo della leva finanziaria che permette di impegnare una piccola parte di capitale per speculare sull’andamento del prezzo di una certa attività e guadagnare tante volte è grande la leva finanziaria.
Per i CFD, a seconda dello strumento su cui si scommette, la leva può giungere fino a 300 volte (1:300): quindi si potrà acquistare uno strumento per un controvalore che arriva fino a 300 volte il capitale impiegato. La parte rimanente viene di fatto prestata.
La durata dei contratti CFD è solitamente di breve periodo poiché piccoli movimenti di prezzo causano grandi guadagni o perdite. Non assistiamo quindi a uno strumento come i titoli di Stato che si acquistano e si conservano per anni fino a scadenza. Molti traders effettuano diverse operazioni in un giorno e le operazioni sono speculative in base ai dati economici, politici, finanziari in arrivo dai diversi Paesi del mondo che influiscono sull’andamento dei mercati e del singolo prezzo di uno strumento nel quale si è investito aprendo una posizione.
Per questo motivo è bene conoscere lo strumento che si andrà ad utilizzare: qualsiasi strumento nelle mani di chi lo sa utilizzare può essere utile ed efficiente o dannoso. E’ molto importante conoscere bene come impostare i limiti di profitti e di perdita in modo tale che si imposti la chiusura della posizione in modo automatico in seguito a cambi di prezzo repentini.
UNA PIATTAFORMA DEMO PER IMPARARE E CAPIRE SE I CFD FANNO PER TE.
Una grande occasione per conoscere meglio questi strumenti sono le piattaforme DEMO investendo denaro non reale che permettono di esercitarsi sulla piattaforma e sulle caratteristiche dei CFD. La piattaforma può essere utilizzata da web e da desktop, su dispositivi Apple o Android attraverso una apposita App.
La piattaforma dimostrativa è il miglior modo di comprendere praticamente il funzionamento dei CFD, osservando eventuali guadagni e perdite fittizie.
APRIRE UN CONTO DEMO ILLIMITATO CON PLUS500
CFD ORO E TRADING IN ORO
Fare trading dell’oro attraverso i CFD consente di guadagnare sulla variazione di prezzo dell’oro senza possederlo.
Le maggiori piattaforme consentono di acquistare (se si pensa che il prezzo salirà) o vendere (allo scoperto se si pensa che il prezzo scenderà) contratti in USD/oncia come si può rilevare dal grafico in basso.
Secondo una delle tante piattaforme di CFD, Plus500, l’oro è una delle materie prime più scambiate (considerando i CFD) al mondo e in Italia insieme alle due varianti di petrolio, il gas e il caffè. Sul mercato CFD dei cambi invece, in Italia, le coppie di valute più scambiate sono EUR/USD ed EUR/JPY.
Presentiamo in basso un video introduttivo di Plus500 che illustra la piattaforma e indica come fare trading con i contratti per differenza. Ricordiamo inoltre che Plus500CY LTD è una società autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Licenza N. 250/14).
La summenzionata piattaforma di CFD offre una ampia sezione di Domande e Risposte per chiarire eventuali dubbi ed offre un servizio di assistenza via mail e chat.
Se hai compreso cosa siano i CFD oro, soddisfa il tuo profilo di investitore e sei pronto a fare trading di materie prime, in modalità demo o con denaro reale, puoi iscriverti ora su Plus500 e aprire un conto demo in modo gratuito per provare la piattaforma.