Lingotti d’oro – Caratteristiche, analisi del prezzo e dove comprarli

La decisione di investire in lingotti d’oro permette di mettere al sicuro i propri risparmi potendo decidere la somma da investire tenendo conto del peso e di conseguenza del prezzo dei lingotti. Tuttavia è importante scegliere correttamente l’investimento poiché questo non sarà frazionabile in futuro. 

Se preferisci un investimento che può essere maggiormente frazionabile leggi i 6 metodi per investire in oro.

Analizziamo ora cosa bisogna conoscere per decidere se comprare lingotti è la decisione migliore alle tue esigenze. Il percorso prevede:

  1. Dimensioni, misure e purezza dei lingotti d’oro in commercio.
  2. Analisi della convenienza e dei prezzi di mercato in base al peso dei lingotti
  3. Tabella con la quotazione odierna dei lingotti in base al contenuto di oro per confrontarlo con i prezzi presenti sul mercato come accade con il valore delle monete d’oro.
  4. Dove poterli comprare in tutta sicurezza da un operatore professionale, con un’asta online stile Ebay o compilando un form per richiedere un preventivo gratuito.

2 lingotti d'oro

 

1. DIMENSIONI, PESO E PUREZZA DEI LINGOTTI ORO

Per quanto riguarda i lingotti, in ogni parte del mondo si adottano dimensioni e unità di misura di peso diversi a causa di tradizioni e storie differenti. Ad esempio il datato sistema imperiale britannico ha tramandato fino ai giorni nostri il sistema di misura di peso basato sulle once troy.

Una oncia troy corrisponde a circa 31,10 grammi; quindi i lingotti che sono presenti nell’immaginario collettivo e che fanno parte delle riserve auree dei vari Paesi pesano 400 once troy di oro puro che equivalgono a 12,5 Kg.

Oltre al lingotto London Good Delivery da 400 oz, la domanda variegata degli investitori porta diversi professionisti che lavorano l’oro a soddisfare questa domanda offrendo lingotti che vanno da 1 grammo fino a 12,5 kg. Ecco quali sono in dettaglio:

Lingotti grandi

Il peso dei lingotti d’oro di grandi dimensione sono:
a)  400 oz (12,5 Kg), i lingotti nell’immaginario collettivo chiamate anche London Good Delivery.
b)  100 oz (3,125 Kg), i Comex Good Delivery.
c)  3 Kg per la Cina dello Shanghai Gold Exchange Good delivery.

Per richieste particolari i produttori possono anche utilizzare pesi differenti come ad esempio lingotti da 2, 5 o 10 Kg.

lingotti d'oro piu grandeLo sapevi che?

La Mitsubishi Materials Corporation, produttore di materiali giapponese, ha creato nel 2005 il lingotto d’oro più grande del mondo con un peso di 250 kg.
Il lingotto, che a settembre 2016 è valutato circa 9.5 milioni di euro, misura 45.5 cm per 22.5 cm alla base ed è alto 17 cm e detiene tuttora il Guinness dei primati per il lingotto d’oro più grande al mondo.

Lingotti piccoli

Le dimensioni variano da 1 grammo a 1 kg. In Italia le più comuni sono in ordine di grandezza in grammi:
1000, 500, 300, 250, 200, 150, 100, 50, 25, 20, 10, 5, 2.5, 2 e 1.

I lingottini d’oro più piccoli fino a 20 grammi sono spesso, ma non sempre, confezionati e venduti in custodie o blister.

Purezza

La quantità di oro puro nei lingotti determina la sua purezza la quale è espressa in percentuale o in millesimi. I lingotti vengono prodotti con quantità di oro differenti sebbene generalmente abbiano un valore di purezza del 99,99% (999,9). La purezza viene sempre contrassegnata sul lingotto.

In Italia, per essere considerato oro da investimento, il lingotto deve avere una purezza di almeno il 99,95% (999,5) secondo l’art.1 della legge n.7 del 2000.

Quando la purezza non è almeno del 99,95% come nel caso dei gioielli, è meglio guardare la quotazione dell’oro usato con diverse carature e titoli calcolando il valore del manufatto.

2. CONVENIENZA E PREZZI DEI LINGOTTI D’ORO

ASPETTI SULLA CONVENIENZA

1. Aspetto fiscale: acquistando lingotti, come gli altri investimenti in oro, non si paga l’IVA sull’oro da investimento.

2. Non frazionabilità dell’investimento: poniamo il caso che decidi di acquistare un lingotto da 12,5 kg per poi rivenderlo successivamente. Con un investimento di circa 360.000 euro è possibile comprare un lingotto d’oro di queste caratteristiche, ma sappi che in caso di necessità l’intero lingotto dovrà essere venduto. Quindi l’investimento in lingotti è preferibile quando si è abbastanza sicuri di non dover frazionare l’investimento nel futuro.

3. Redditizio per lingotti da 100 grammi in su: Sebbene sia possibile acquistare lingotti d’oro di pochi grammi (1 grammo – 5 grammi – 10 grammi), l’investimento non è in genere redditizio poiché, presso i rivenditori, lo scostamento dal prezzo dell’oro del giorno (quotazione oro in tempo reale) è piuttosto alto e non conveniente per lingotti di piccole dimensioni.
I lingotti più piccoli sono spesso acquistati come regali per ricorrenze come un battesimo o una comunione dove il compratore non guarda al lingottino come ad un investimento ma appunto come un regalo.
Per investimenti di minore importo le monete d’oro risultano generalmente più convenienti.

ANALISI DEI PREZZI

Analizzando i prezzi sul mercato dei lingotti, tieni sempre in considerazione che l’acquisto di un lingotto d’oro è tanto più conveniente quanto è più pesante. Ciò è intuibile dal fatto che per produrre un lingotto più piccolo si spende relativamente di più; lo stesso vale per la messa in commercio del lingotto più piccolo.

Il margine tra la quotazione spot dell’oro e il prezzo di vendita al dettaglio è tanto più grande quanto più piccolo è il lingotto.

L’analisi del prezzo che segue è stata effettuata con un prezzo di mercato di 31,30 euro al grammo. I lingotti trovati online e utilizzati per lo studio sono tutti di purezza 999,9.

Abbiamo studiato i prezzi di 5 grandezze di lingotti (1g, 5g, 10g, 100g e 1 kg) trovando variazioni di prezzo al grammo importanti tra i venditori esaminati. Tuttavia una caratteristica che li accomuna è che il loro margine di guadagno percentuale diminuisce con l’aumentare del peso del lingotto (guarda il grafico più in basso).

I prezzi nello studio non considerano le spese di spedizione (qualche decina di euro a seconda del venditore e del peso del lingotto) e comprende i più famosi rivenditori di lingotti d’oro online (dealer, intermediari, operatori professionali in oro).  Su Ebay è raro trovare lingotti di dimensioni importanti anche se è possibile individuare e comprare lingottini di qualche grammo a prezzi competitivi provenienti perlopiù dall’estero.

Veniamo allo studio! Per un lingotto da 1 grammo i prezzi variano da un minimo di 42 euro a un massimo di 65 euro fino ad arrivare ai lingotti da un Kg i cui prezzi variano da 31.840 euro a 32.710 euro. 

Nel grafico la linea verde indica i venditori più cari mentre la linea gialla i venditori con il prezzo migliore. La linea rossa rappresenta il benchmark del prezzo dell’oro nel giorno dello studio.

grafico prezzo lingotti d'oro

Dal grafico possiamo vedere che non conviene comprare lingottini d’oro da un grammo per un investimento. Questi  restano comunque più un regalo che un investimento.

Man mano che si cresce di dimensioni il margine sulla vendita diminuisce passando dai 22% (più caro) e 7,35% (migliore) del lingotto da 5 grammi fino ai 4,5% (più caro) e 1,73% (migliore) per il lingotto da 1 kg.

Sebbene la forbice si assottigli si noti che anche sui lingotti d’oro da 1 kg il margine di vendita può essere 3 volte maggiore della migliore offerta sul mercato.

3. TABELLA QUOTAZIONE ODIERNA DEI LINGOTTI

Utilizzando lo stesso principio della quotazione delle monete d’oro, la tabella che segue offre uno strumento di trasparenza di veloce comparazione tra il valore dell’oro contenuto nei lingotti ed i prezzi richiesti sul mercato. Qualora il prezzo richiesto per un lingotto dovesse essere più alto di quello riportato in tabella (come spesso accade) la differenza sarà il margine da pagare al venditore per il suo servizio.

Il valore viene indicato in tabella secondo il contenuto di oro puro (99.99). I lingotti da investimento potrebbero avere un titolo minore (es. 99.95) ed è bene controllare sul lingotto l’indicazione del titolo. La differenza sarà comunque minima.

La quotazione al grammo indicata è quella del fixing dell’oro di Londra del mattino. L’ultimo aggiornamento è del 

Peso lingotto [grammi]Valore [EUR]
148,34
5241,71
10483,42
20966,84
251 208,55
502 417,09
1004 834,19
1507 251,28
2009 668,37
25012 085,47
30014 502,56
50024 170,93
100048 341,86
3000145 025,59
3125151 068,32
12500604 273,28

 

4. DOVE COMPRARE UN LINGOTTO D’ORO

Quando decidi di investire in oro sotto forma di lingotti puoi valutare i seguenti metodi per ottenerne la proprietà:

catalogo operatoria) Acquisto da un operatore professionale abilitato al commercio di oro da investimento: è consigliabile consultare l’elenco degli operatori professionali e scegliere uno degli operatori nella propria città: questi possono essere banco metalli, gioiellieri, cambiavalute o negozi online che devono sottostare a requisiti ben precisi per poter entrare nell’albo della Banca d’Italia. È sufficiente scegliere quello più affidabile e comodo per le tue esigenze e contattarlo.

E’ possibile comprare lingotti d’oro sia online facendoseli spedire a casa, sia visitando il rivenditore di persona.

Oltre agli operatori professionali abilitati puoi trovare dealer o intermediari stranieri (specialmente online) che hanno una versione del sito web in lingua italiana e offrono lo stesso servizio.

E’ possibile anche scaricare gratuitamente la seconda edizione del “Catalogo Operatori Professionali in oro” che comprende oltre 500 operatori professionali di tutta Italia.

 

b) Acquistare lingotti online su siti di aste. E’ possibile acquistare lingotti d’oro di piccole dimensioni (da 0,1 grammo a qualche decina di grammi). Affianco al famoso sito di aste Ebay, segnaliamo una piattaforma europea chiamata Catawiki che propone maggiori possibilità di acquistare lingotti d’oro di piccole dimensioni utilizzate sia come regali per un battesimo o per investimento.
In questo modo è possibile offrire un prezzo massimo per il lingotto d’oro a cui andranno aggiunte le spese di spedizione e un 9% sul prezzo totale di costi d’asta.
Catawiki si affida ad una squadra di esperti che controlla direttamente la merce in vendita dei venditori verificandone l’autenticità e stimandone il valore di mercato offrendo così una maggiore sicurezza per gli acquirenti.

Cliccando qui si può accedere alle aste di lingotti d’oro.

banner catawiki

c) Acquistare oro online scegliendo di custodirlo presso il venditore. In questo caso sceglierai di acquistare la proprietà dell’oro lasciando il lingotto o i lingotti in custodia nelle volte di sicurezza del venditore. Tra le molte società che operano in questo campo vi sono operatori più rinomati come BullionVault e GoldMoney (con il primo che offre assistenza in italiano) che hanno camere blindate a Zurigo, Londra, New York, Toronto e Singapore ove si può scegliere di custodire i lingotti acquistati avendo la possibilità di ottenerlo in qualsiasi momento.

Sebbene non sia come possedere oro fisico (avendone tuttavia legalmente la proprietà a tutti gli effetti), queste società possono essere un buon compromesso visto che offrono la custodia del metallo prezioso, la comodità di poter operare online e forniscono una maggiore indipendenza dal mercato finanziario rispetto agli strumenti finanziari in oro come ETF, ETC ed opzioni. Inoltre puoi beneficiare delle commissioni di vendita più economiche presenti sul mercato.

Per saperne di più su come investire online con BullionVault, puoi leggere qui la recensione e la guida passo passo all’investimento in oro.

d) Acquistare lingotti d’oro compilando il form online richiedendo un preventivo. Collaboriamo con un operatore professionale in oro con più di 35 anni di esperienza per fornirvi un preventivo gratuito sulla vendita o acquisto di lingotti (e monete). Per noi era importante scegliere un partner affidabile e serio che risponda tempestivamente alle richieste del cliente.

I lingotti possono essere acquistati presso gli uffici dell’operatore oppure consegnati comodamente in tutta Italia. Per acquistare uno o più lingotti (e/o monete d’oro) è sufficiente compilare il form alla pagina di acquisto di oro fisico.

 

Scopri il valore dei lingotti d’oro e delle monete più diffuse in base al loro peso (aggiornamento quotidiano).

 

Condividi

12 Responses to “Lingotti d’oro – Caratteristiche, analisi del prezzo e dove comprarli

  • Salve mi piacerebbe acquistare un lingotto per il mio nipotino

    • Investire in Oro
      6 anni ago

      Salve Carmine. Questo è un sito di informazione sugli investimenti in oro: non vengono venduti prodotti in oro.

      Le informazioni sul dove acquistare dei lingotti d’oro sono presenti all’interno dell’articolo. E’ presente un link che riporta all’elenco degli operatori professionali in oro di tutta Italia e alcuni link che riportano a siti di aste online che vendono lingotti o lingottini d’oro.

      In bocca al lupo per il suo acquisto.

      EDIT: E’ da ora possibile acquistare lingotti e/o monete d’oro compilando una richiesta alla seguente pagina: https://www.investire-in-oro.com/acquisto-vendita-oro-fisico/acquisto-oro-fisico/

  • Come mai il vostro “oro” ha un peso specifico così basso? Contiene segatura?

  • Scusate, non vostro, della Mitsubishi Materials Corporation

    • Investire in Oro
      5 anni ago

      Buonasera Effe,
      il lingotto più pesante al mondo della Mistubishi Materials Corporation è il più grande (conosciuto) al mondo. E’ incisa una purezza di 999.9 e pesa 250 chilogrammi. Il peso specifico, date le dimensioni, pare corretto.
      Ha pressoché la grandezza di un computer portatile ma alto 17 centimetri e pesa 250 kg (non si sposta a mano): non sembra proprio segatura. Magari Lei si è confuso avendo letto 250 grammi.

      • il peso specifico di 1 decimetro cubo di oro è di 19,25 kg, se consideriamo 4,55 decimetri di lunghezza x 2,25 decimetri di larghezza x 1,7 decimetri di altezza abbiamo un totale di 17,40 decimetri cubi che se moltiplichiamo per 19,25 kg dovrebbe portare ad un peso totale del lingotto di 334 kg non 250 kg…..

  • Ottimo articolo, ben fatto, chiaro e formativo. E’ da un pò che stavo pensando di investire in lingotti. Lo sapevano bene le nostre nonne quando regalavano oro ai battesimi e comunioni che l’oro è sempre una ricchezza. Ora si regalano tablet e cellulari. Prima anche una famiglia povera aveva ricchezza perchè aveva oro in casa che in caso di forte crisi poteva vendere ora non più. Ho iniziato ad acquistare lingottini da 10g che costituiranno la mia pensione ed ho trovato anche un lavoro nel settore che mi permette di guadagnarmeli. Sulla mia pagina fb Oro puro spiego tutto.

  • ing.santo armenia
    5 anni ago

    Io sottoscritto ing. Santo Armenia (cell. 3348933394) ho scritto il libro pubblicato da ARACNE: Galilei e Einstein
    Riflessioni sulla teoria della relatività generale. La caduta libera dei gravi. La forma dei corpi solidi.

    N.B. In riferimento alle vostre tematiche trattate (peso-massa dei lingotti), vi invito ad approfondire la parte relativa alla “Forma dei corpi solidi”, con particolare riferimento alla pesatura (massa) dei corpi, nella cui sezione evidenzio gli attuali errori con le relative conseguenze.

    Su youtube: armenia santo
    in particolare “Archimede esperimenti” è possibile osservare gli esperimenti che ho fatto per evidenziare gli effetti della forma dei corpi solidi sia nella pesatura dei corpi che per la spinta di Archimede.

    E’ in corso di pubblicazione il 2° libro, sempre edito da ARACNE: Archimede
    Riflessioni sul principio dei corpi galleggianti. La forma dei corpi solidi.

    Restando disponibile, porgo distinti saluti.
    Pozzallo, lì 13/03/2018
    Santo Armenia

  • si potrebbe avere il link di alcuni siti on line fidati (no ebay o catawiki) per acquistare lingottini?

  • Se le misure indicate del lingotto della Mitsubishi Materials Corporation sono reali risulta avere un volume di 17,404 dm3. Sapendo che il peso specifico dell’oro 999,9 /1000 è di circa 19,3 Kg/dm3 dovrebbe pesare circa 336 Kg e non 250. Per questo dicevo che “contiene segatura” 🙂

    • Il volume è inferiore in quanto lingotto ha una forma tronco-piramidale (non cuboide come hai calcolato tu).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *