Recensione BullionVault: Come comprare oro su internet in sicurezza
BullionVault è il mercato di oro e argento fisico che permette di investire in oro comodamente da casa utilizzando la sua piattaforma online. Sta avendo un grande successo da quando ha iniziato nel 2005 e conta oggi più di 55.000 clienti in 175 nazioni per un totale investito di 34,5 tonnellate d’oro.
Ho avuto il piacere di provare personalmente BullionVault e scrivo questo articolo per condividere le sue potenzialità e cosa può offrire a chi desidera un modo sicuro e comodo di investire in oro. Per essere completamente trasparente vi informo che i link di BullionVault presenti in questa recensione sono link di affiliazione: questo vuol dire che guadagnerò una piccola commissione sugli investimenti effettuati attraverso questi link.
Grazie in anticipo!!!
Nota: gli investimenti in oro di qualsiasi tipo sono soggetti alle oscillazioni del prezzo dell’oro. Questa recensione non è un incentivo all’investimento ma la review esprime un giudizio personale sul servizio in questione.
Un servizio simile a Bullionvault che utilizza bitcoin per acquistare oro fisico è Vaultoro, di cui è possibile leggere a questa pagina: recensione Vaultoro
RECENSIONE BULLIONVAULT
INTRODUZIONE – COS’È BULLIONVAULT?
Quello mi piace di BullionVault è la possibilità di acquistare oro fisico con una commissione che reputo accettabile dello 0,5% e poterlo fare comodamente da casa nel giro di pochi minuti lasciando a BullionVault l’onere di custodire il metallo prezioso e assicurarlo per una cifra accettabile rappresentata dal massimo tra lo 0,12% annuo o l’equivalente in euro di 48$. Quindi, ad esempio, un investimento fino a 35.000 euro sarà soggetto ad un costo di custodia di 48$ l’anno.
Prima che BullionVault iniziasse le operazioni non vi erano molte possibilità per gli investitori privati di investire in oro a prezzi ragionevoli con queste commissioni basse e una volta acquistato l’oro bisognava organizzare il trasporto e scegliere dove custodire in tutta sicurezza il metallo. All’epoca non erano ancora nati gli ETF che permettevano di investire in oro e quindi, sin dalla sua nascita, BullionVault si è focalizzata sui piccoli investitori offrendo un’alternativa economicamente appetibile all’investimento tradizionale in oro fisico presso un operatore professionale.
Inoltre BullionVault offre la possibilità di ritirare il proprio oro e farselo spedire. Tuttavia trovo personalmente questo servizio relativamente costoso e credo lo utilizzerei soltanto in caso di emergenza, ovvero crisi finanziarie importanti in cui il costo del trasporto è minore rispetto al beneficio di ottenere al momento l’oro fisicamente.
Ha un servizio di assistenza piuttosto efficiente in lingua italiana e permette di conservare il proprio oro in 5 parti del mondo ma per gli Italiani, Zurigo è per me la sede più sicura e accessibile dove infatti sono custodite 25,3 delle 34,5 tonnellate di oro (quasi il 75%). Oltre a Zurigo, le altre sedi sono Londra, New York, Toronto e Singapore.
BullionVault è un servizio di proprietà della società inglese Galmarley Limited regolarmente registrata a Londra, in Gran Bretagna ed opera dal 2005 a livello globale con una particolare attenzione per le esigenze degli investitori privati.
BullionVault non tratta prodotti finanziari come opzioni e futures ma solamente oro e argento fisico. E’ anche membro della London Bullion Market Association (LBMA) che fissa ogni giorno il prezzo dell’oro e tra i suoi azionisti si annovera il World Gold Council.
E’ anche possibile investire in argento fisico ma a mio avviso i costi rendono l’investimento meno appetibile. I costi di gestione e assicurazione sono infatti il doppio (in termini percentuali) di quelli associati all’oro. Si paga infatti lo 0,24% sui costi di custodia.
PER CHI E’ ADATTO E CONSIGLIATO?
Volendo riassumere direi che BullionVault è adatto a chi vuole investire in oro fisico in maniera comoda e sicura ma che non ha la necessità di custodire l’oro in casa o a breve distanza.
E’ inoltre indicato a chi vuole tenere una parte dei propri investimenti in oro all’estero e a chi preferisce investire operando comodamente online.
Sebbene si possa acquistare anche solo un grammo non è un investimento adatto per importi ridotti. E’ bene considerare che i costi di gestione prevedono una commissione dello 0,12% (quindi indipendente dalla quantità di oro) e un minimo annuo di 48$.
Questo vuol dire che è economicamente vantaggioso investire con BullionVault da una cifra minima di 4.500 euro in modo da avere delle commissioni annue minori dell’1% che ritengo siano accettabili.
Personalmente non lo utilizzerei per investire al di sotto di questa cifra e ripiegherei su altre modalità di investimento che appaiono più appropriate per importi minori (monete e lingotti acquistati da un operatore professionale in oro).
BENEFICI E VANTAGGI
Ecco una lista di quelli che a mio avviso sono le caratteristiche migliori del servizio:
- Ci sono bassi costi di commissione di compravendita (0,5%) che danno un valore aggiunto al servizio rendendolo accessibile anche per investimenti modesti (ma non troppo). La commissione scende a 0,10% per importi oltre ai 75.000$.
- Spread bassi: la differenza tra domanda e offerta del prezzo dell’oro sulla piattaforma sono al momento in cui si scrive dello 0,4%
- Avete la certezza di acquistare oro fisico il che permette di avere la proprietà del metallo prezioso
- Possibilità di verifica giornaliera dell’oro presente nelle volte: qui si può controllare la veridicità delle disponibilità di oro nelle camere blindate. Le disponibiltà indicate da BullionVault vengono certificate da un ente indipendente che ne attesta la veridicità ogni due-tre mesi.
- Servizio di custodia e assicurazione offerto: sebbene più elevata di alcuni ETF il servizio di custodia permette di non preoccuparsi del luogo in cui custodire l’oro.
- Potete operare online e ciò fa sì che l’apertura del conto avvenga in 2-3 minuti e potete investire non appena effettuato un bonifico sul conto.
- BullionVault fornisce assistenza in lingua italiana: un servizio di assistenza che ho trovato professionale, affidabile e cortese per risolvere i problemi e rispondere alle domande di chiarimento. Il servizio è disponibile tramite un numero verde o tramite chat e hanno sempre chiarito domande e dubbi.
- All’atto di iscrizione riceverete gratuitamente 4 grammi di argento, 1 USD, 1 EUR e 1 GBP da poter utilizzare per prendere confidenza con la piattaforma ed effettuare acquisti e vendite. Le operazioni di prova danno una maggior fiducia per quando si effettuerà l’acquisto vero e proprio dell’oro.
- E’ possibile ottenere il prelievo fisico dell’oro fino al momento acquistato. Per potere prelevare fisicamente l’oro è necessario avere sul conto una disponibilità di almeno 50 grammi di oro.
REVIEW: LA MIA ESPERIENZA CON BULLIONVAULT
Prima di iscrivermi a BullionVault ho passato parecchio tempo a leggere le domande e risposte sul loro sito: c’è abbastanza materiale per informarsi per giorni e ottenere una risposta al 99% delle domande.
Inizialmente pensavo che l’iscrizione sarebbe stata più complicata e mi preoccupava la procedura di conferma del conto bancario e la possibile trafila burocratica.
Tuttavia una volta provato è stato chiaro che l’apparenza era sbagliata: ho effettuato l’iscrizione in 3 minuti (il tutto prendendo gli screenshot per la guida all’iscrizione che vi mostro sotto) e ho impiegato circa 15-20 minuti a preparare i documenti per la conferma del conto e caricarli sul sito in maniera veloce. L’ho trovato più semplice e rapido che effettuare la stessa procedura di conferma conto con Paypal. In più BullionVault ha sicuramente un’assistenza migliore.
La procedura per la conferma del conto è intuitiva e ben guidata una volta effettuata la registrazione e acceduti al conto. Dopo 3 giorni ho ricevuto la comunicazione di convalida del conto (il processo di convalida può richiedere fino a 5 giorni lavorativi).
L’assistenza di BullionVault è stata molto disponibile e preparata sui dubbi che avevo da chiarire e, nel mio caso, ho riscontrato tempi di risposta immediati senza inutili attese. Utilizzando il servizio chat è possibile anche farsi spedire la conversazione alla propria email per accedere in futuro alle informazioni ricevute da BullionVault durante la sessione di assistenza.
Se proprio devo trovare un difetto, come già accennato, direi che non è adatto ad investimenti per importi da 100€ o 4.500€ poiché i costi di gestione (48$ in questo caso) ammonterebbero dall’1,00% (per un investimento di 4800€) al 50,00%, il che sarebbe poco vantaggioso economicamente. In questo caso meglio ripiegare su monete e lingotti comprati in loco oppure online da un operatore professionale.
In definitiva non ho trovato controindicazioni significative.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE A BULLIONVAULT
Essendomi preoccupato della possibile complessità dell’iscrizione ho deciso di illustrare cosa aspetta un investitore che desidera aprire un conto su BullionVault e mostrare così la semplicità della procedura preparandovi anche alla documentazione che sarà necessaria per poter convalidare il conto.
FASE 1: Accedere a BullionVault
- Accedete a BullionVault cliccando qui e vi ritroverete la schermata iniziale.
- Cliccate sul pulsante “APRI UN CONTO” che trovate in alto a destra dello schermo.
FASE 2: Apertura del conto
- Inserire i propri dati (NOME, EMAIL, NOME UTENTE, PASSWORD, CONFERMA PASSWORD) e annotatevi i vostri dati, specialmente “Nome Utente” e “password”. Inserite come siete venuti a conoscenza di BullionVault ed indicare INVESTIREORO come cliente che vi ha informato (facoltativo ma apprezzato).
- Controllate i dati inseriti e confermate cliccando il pulsante “APRI UN CONTO” e procedete alla prossima schermata.
FASE 3: Trasferimento fondi
- Riceverete tramite email la conferma di apertura conto e potrete procedere ad effettuare il bonifico al conto di BullionVault che vi si presenterà nella schermata successiva. (la causale di pagamento sarà il Nome Utente che avrete scelto).
FASE 4: Convalida del conto e dei dati
- Effettuato il bonifico avrete circa 8 settimane per convalidare il vostro conto (pena l’applicazione di una penale di 30$ al mese). Dovete inviare la documentazione che prova che siete realmente intestatari del conto caricandola sul sito.
- Raccogliete i documenti necessari (scannerizzando o facendo delle foto), caricateli sul vostro conto e verranno esaminati dallo staff di BullionVault entro 5 giorni. Ecco cosa dovrete inserire:
- Selezione del tipo di conto (indicare se è un conto personale, cointestato, fiduciario, aziendale o un conto pensione)
- Inserire l’indirizzo postale
- Indicare il conto corrente bancario completo di Nome Banca, BIC/SWIFT, IBAN e nome dell’intestatario
- Documento di identità: in questa sezione vanno caricati:
- Passaporto o carta d’identità del titolare del conto.
- Estratto conto non più vecchio di 3 mesi (screenshot del conto bancario online che dimostri l’intestatario del conto, scannerizzazione di un estratto conto cartaceo o pdf di un estratto conto online se disponibile).
- Prova di indirizzo (non necessaria se già presente sull’estratto conto).
FASE 5: Attesa di convalida del conto e dei dati
- Attendete la convalida del conto che potrà durare da un paio a 5 giorni lavorativi. Si possono utilizzare questi giorni per prendere confidenza con la piattaforma e vendere ed acquistare i 4 grammi di argento senza nessuna spesa. E’ sufficiente cliccare su COMPRA/VENDI ed iniziare a prendere confidenza con la piattaforma. Potrete già iniziare ad operare sul mercato prima di ricevere la convalida del conto a patto che sia già stato effettuato un bonifico sul conto.
FASE 6: Investire
Complimenti! Avete terminato la registrazione e la convalida del conto. Una volta presa confidenza con la piattaforma si può cominciare ad investire in oro acquistando sul mercato oro fino a prezzi concorrenziali.
CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI FINALI
In conclusione il mio giudizio su BullionVault è sicuramente positivo ed è uno dei sistemi più economici per investire in oro fisico. Non particolarmente adatto per piccoli importi, diventa una proposta molto interessante come elemento di diversificazione dei propri investimenti per investimenti a partire da 4.500-5.000 euro.
Offre la possibilità di investire in oro fisico da casa in maniera comoda e rapida il che ne fa uno dei suoi punti di forza. Le commissioni di compravendita e di gestione sono del tutto competitive e sicuramente tra le più economiche sul mercato. L’affidabilità dell’azienda è rafforzata dall’appartenenza del World Gold Council tra gli investitori e della adesione di BullionVault come membro della LBMA, fattori che rendono l’investimento più sicuro.
Grazie per essere giunto in fondo alla recensione e spero vivamente che possa essere stato di aiuto.
Se desideri aprire un conto per mettere al sicuro i tuoi risparmi con un investimento in oro o semplicemente saperne di più puoi visitare ora il sito di BullionVault.
Se invece preferisci il trading sull’oro attraverso i CFD (Contract for Difference) invito a leggere l’articolo sui CFD oro.
Salve, vorrei iniziare anche io ad investire, ma non sono ancora riuscito a capire come funziona la questione fiscale.
L’oro che acquisto deve essere dichiarato?
La plusvalenza al momento della liquidazione deve essere dichiarata e tassata?
Se durante l’anno eseguo più operazioni di compravendita, cosa devo dichiarare? Ogni operazione?
Grazie.
Salve Gianni,
in merito ai suoi dubbi Le rispondo facendole presente di controllare sempre la situazione con un professionista per avere la certezza di rispettare sempre alla legislazione vigente.
1. Dichiarazione: “L’obbligo di dichiarazione (ndr all’Ufficio italiano dei cambi) delle operazioni in oro è previsto per le transazioni effettuate sul territorio nazionale, nonché per i trasferimenti al seguito da e verso l’estero di oro di importo pari o superiore a euro 12.500”. Fonte e per ulteriori info per le casistiche consultare: http://uif.bancaditalia.it/adempimenti-operatori/op-oro/
2. Plusvalenza sull’oro: se realizzata alla vendita è equiparata ad ogni altra rendita finanziaria. Ovviamente su di essa si sarà soggetti a tassazione che andrà indicata nella dichiarazione dei redditi come “somma algebrica delle plusvalenze”.
La plusvalenza documentata è attualmente del 26%. La plusvalenza presunta (per esempio ereditare una sterlina d’oro) è del 25%.
E’ presente anche una sezione particolare se l’investimento in oro è effettuato all’estero (Quadro RW modello Unico). https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/quadro-rw
Invito comunque sempre a controllare con un consulente fiscale, commercialista o all’Agenzia delle Entrate.