1. LIBRI E CATALOGHI
Investire in oro
1. Catalogo Operatori Professionali in oro di investire-in-oro.com (2020)
Investire-in-oro.com offre gratuitamente un catalogo con oltre 500 operatori professionali in oro appartenenti all’albo della Banca d’Italia. In questo catalogo è possibile trovare tutte le attività abilitate che operano nel mercato dell’oro fornendo la possibilità di conoscere i più vicini a casa.
Il catalogo offre la possibilità di consultare gli operatori abilitati per tipologia di attività. Le aziende sono suddivise in base:
– alla tipologia di negozio (banco metalli, compro oro, produttore, etc..)
– al canale di vendita (negozio/online)
– ai prodotti venduti (monete/lingotti/gioielli) e sono presenti i contatti e i siti web di ciascuno di essi.
– alla zona geografica
27 pagine comodamente consultabili e scaricabili in formato pdf.
2. I segreti per investire con l’oro. Fra storia e finanza alla scoperta del mercato aureo di Carlo Alberto De Casa (2014)
Disponibile in versione cartacea o come ebook, questa guida illustra le dinamiche del mercato aureo con cenni storici e le motivazioni degli andamenti del metallo prezioso negli ultimi anni.
Le informazioni contenute possono essere utili sia per trarre utili consigli per chi investe in oro fisico, sia per chi effettua trading su oro fisico e cartaceo con la descrizione dei vari strumenti finanziari esistenti per investire in oro.
Prefazione del Professor Mario Deaglio, economista ed editorialista economico del quotidiano La Stampa. E’ stato inoltre direttore del Sole 24 Ore negli anni 80.
Sommario del libro
– L’oro, fra storia e finanza, un simbolo senza tempo
– Le caratteristiche generali dell’oro
– L’oro nella storia
– Le istituzioni finanziarie
– Il mercato dell’oro nel terzo millennio: la domanda e l’offerta
– L’oro nel settore finanziario
– Le correlazioni e il ruolo dell’oro in un portafoglio di investimento
– Appendice. Le candele Giapponesi, una rapida panoramica
3. Guida per investire nell’oro e nell’argento di Michael Maloney (2009)
Disponibile in versione cartacea con copertina flessibile, la guida scritta dal fondatore di Gold & Silver Inc. offre preziosi spunti sul mercato dell’oro, sugli investimenti in metalli preziosi e sui trasferimenti di ricchezza che avvengono durante le crisi economiche e/o finanziarie.
Essendo stato scritto negli USA, per quanto riguarda l’argento bisogna considerare che negli Stati Uniti, a differenza dell’Italia, l’argento non ha IVA e dunque è bene tenerne conto durante la lettura.
Nel libro vengono approfonditi:
– La storia dei cicli economici che hanno reso oro e argento il riferimento monetario per eccellenza
– Conseguenze dell’inflazione sul potere d’acquisto della popolazione.
– Perché i metalli preziosi siano uno degli investimenti più vantaggiosi, facili e sicuri che si possano fare
– Dove, quando e come investire il proprio denaro in metalli preziosi con l’obiettivo di realizzare i massimi profitti, indipendentemente dallo stato economico attuale.
– I consigli fondamentali per avere il controllo del proprio destino finanziario negli investimenti diretti
Monete d’oro
Standard Catalog of Modern World Gold Coins 1801-present: 1801-present di Krause (2007).
Catalogo della Krause disponibile solo in versione cartacea per collezionisti di monete d’oro moderne. Non adatto per chi colleziona monete antecedenti il 1800, il catalogo è molto dettagliato grazie alle sue 772 pagine ed è ricco di foto (in bianco e nero) e informazioni sulle monete d’oro da investimento (che devono essere post 1800 secondo la legislazione italiana) e da collezione.
I prezzi indicativi sono ovviamente datati ma la vera informazione è data dalla presenza di oltre 200 anni di monete d’oro con relativa foto del dritto e rovescio, la tiratura di ogni moneta, ogni anno di coniazione e la relativa rarità.
Il catalogo pesa circa 2,2 chilogrammi ed è redatto in lingua inglese. I cataloghi Krause per collezionisti sono disponibili sono in lingua inglese e nel corso degli anni non sono mai stati tradotti in italiano o in altre lingue.
Comprare il catalogo su Amazon
MARENGO
Il Marengo nel mondo, dal 1800 ai giorni nostri di Alberto Varesi. 8a edizione (2010-2011)
Uno dei cataloghi più completi sul marengo d’oro. Sono 26 i Paesi che hanno coniato marenghi d’oro a partire dal periodo napoleonico. All’interno delle 80 pagine di catalogo si troveranno le foto, le curiosità, le varianti, le tirature e i pezzi più rari di questa moneta molto ricercata dai collezionisti e dagli investitori in oro.
Le foto sono quasi tutte a colori con poche eccezioni ove sono mostrate in bianco e nero. Per ogni moneta Alberto Varesi indica l’anno di coniazione, la zecca di coniazione, il prezzo di mercato a seconda della condizione, la tiratura e la foto del front e del retro della moneta.
Il prezzo di copertina di 10,00 euro è piuttosto abbordabile ed è una fonte di informazioni preziosa per ogni collezionista di marenghi che voglia passare dai più comuni e ricercati (marenghi da investimento) ad ampliare la propria collezione di marenghi più rari e spesso poco conosciuti ma che conservano le stesse proprietà e caratteristiche di peso e contenuto di oro.
I marenghi d’oro riportati sul catalogo pesano tutti 6,451 grammi con un titolo di 900/1000, avendo dunque 5,806 grammi di oro puro.
STERLINA D’ORO
I migliori libri per approfondire la storia sulla sterlina d’oro sono stati scritti in lingua inglese. Per chi conosce la lingua qui sotto una lista di quelli che non devono mancare:
Benedetto Pistrucci: Principal Engineer and Chief Medallist of the Royal Mint 1783-1855 (Copertina flessibile) di Michael A. Marsh
The Gold Sovereign: Golden Jubilee Edition by Marsh, Michael A. (2002)
The Gold Sovereign di Michael Marsh (1999)
The Gold Half-Sovereign (Hardcover) di Michael Marsh (2004)
The Gold Half-Sovereign (Hardcover) di Michael Marsh (2008)
History of Gold Sovereign di Sir G. Duveen, Oxford University Press (1962)
A History of the Sovereign Chief Coin of the World di Kevin Clancy (2015)
A new history of the Royal Mint di C. E. Challis, Cambridge University Press (1992)
The Sovereign – the World’s Most Famous Coin: A History and Price Guide di Daniel Fearon, James McKay (1998)
2. INVESTIRE IN ORO ONLINE
Lingotti d’oro all’asta su Catawiki: su questo sito d’aste è possibile effettuare offerte all’asta per lingotti d’oro di piccola grandezza.
Lingotti e monete d’oro all’asta su Ebay.
Monete d’oro su Amazon: sterline, Krugerrand (dalla Zecca sudafricana) e molte altre monete d’oro.
Monete d’oro all’asta su Catawiki: è possibile trovare le più comuni monete d’oro da investimento ma anche rarità per collezionisti – per tutti i gusti.
Investire in oro e/o argento con Bullionvault: una più completa recensione del sistema di Bullionvault è presente qui.
Opinioni e recensione Catawiki